Vini verticali, puliti, diretti. Ciò che è trasparente non ha bisogno di filtri. Questa è la nostra Sardegna.
Tecniche antiche e sperimentazione per vini che raccontano un passato in chiave contemporanea.
Vini di granito,
di vento
e di mare.
Le radici delle piante sono le nostre
Accompagnare il vigneto e il vino nella loro crescita ed evoluzione, questo è l'obiettivo che ci siamo dati, senza forzature, perché c'è già tutto quello che serve. La terra che amiamo è in prestito. E vogliamo lasciarla ancora più sana e più bella.
Lavorare adesso pensando a chi verrà.
La Contralta è rosa granito, blu mare, giallo elicriso, verde macchia, marrone terra. La verità non ha bisogno di filtri.
Un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti che crescono addossati e intrecciati. Questa è la macchia tipica delle coste del Mediterraneo. Fitti sono anche i profumi: lentisco, mirto, ginepro, elicriso, erbe aromatiche che si mischiano alla salsedine. Alternanza di verde, rocce e terreno nudo. Una natura bassa ma rigogliosa, tana di conigli, tartarughe, volpi e cinghiali. Agitata continuamente dai venti di scirocco e maestrale.
Il paesaggio che circonda le vigne de La Contralta è multiforme. Incastra, come pezzi di un puzzle, mare turchese a spiagge bianche, speroni di roccia a graniti levigati, calette ad arbusti.
Uno scenario arcaico sempre fedele a sé stesso.
Località le Saline
Strada Provinciale 13
Loiri Porto San Paolo
Strada Provinciale 66
Loc. le Saline, Palau
Via Villaggio degli Svedesi 1, s.p. 121
Località le Saline
Strada Provinciale 13
Loiri Porto San Paolo
Strada Provinciale 66
Loc. le Saline, Palau
Via Villaggio degli Svedesi 1, s.p. 121